Monday, 20 February 2012

LA LONDRA EUROPEA SI AGGRAPPA AL CHELSEA

Dopo anni di trionfi e di risultati solidissimi, sarebbe davvero sorprendente se l'Inghilterra non piazzasse neanche una squadra nei quarti di Champions League. Eppure questa ipotesi,  impensabile a settembre, potrebbe anche realizzarsi : con l'Arsenal quasi fuori dopo il crollo a Milano e le due di Manchester relegate in Europa League, il Chelsea è praticamente solo a combattere per la croce di San Giorgio. Considerando che i blues sono in crisi mentre il Napoli è in un ottimo momento, la doppia sfida è ricca di insidie per un Villas Boas che deve salvare questa stagione passando necessariamente per le coppe.
Per Londra, che aveva quattro squadre ai nastri di partenza di questa stagione nelle coppe europee, dopo l'eliminazione di Fulham e Tottenham nei gironi di Europa League e dopo la quasi eliminazione dell'Arsenal, ora il Chelsea è rimasto solo.
E' decisamente l'anno peggiore per l'Inghilterra nell'ultima decade. Anche l'Europa League è stata negativa con tre squadre eliminate ai gironi (oltre ai cottagers e agli spurs se n'è andato anche il Birmingham City) e lo Stoke City messo malissimo nei sedicesimi dopo la sconfitta interna col Valencia. Tuttavia proprio dall'Europa League potrebbero arrivare delle gioie visto che Manchester United e Manchester City sono fra le favoritissime. Tutto dipenderà dalle motivazioni dei due club, che si stanno sfiancando reciprocamente in una lotta al titolo in premierleague che è più stressante di altre volte per i red devils, visto che stavolta si tratta di difendere il primato cittadino. Eppure l'Europa League o ex Coppa Uefa è l'unico trofeo europeo che manca al Manchester united per unirsi all'élite dei club europei che hanno vinto tutto. Anche il City, che nel suo palmares vanta una Coppa delle Coppe, non ha mai vinto questa competizione. Entrambe sono partite col piede giusto battendo avversari tosti come Porto e Ajax. C'è insomma ancora tempo per la dichiarazione finale di un fallimento. Come On England!

No comments:

Post a Comment