PREMIERLEAGUE: Si era parlato di riscossa Arsenal e frenata Chelsea nel turno del 31 dicembre, ma l'anno nuovo ribalta tutto: del resto giocando al ritmo frenetico delle festività inglesi succedono spesso cambi repentini di risultati. E allora il Chelsea vince a Wolverhampton mentre l'Arsenal cade a Craven Cottage nel derby contro un Fulham che in casa sa esaltarsi contro le rivali cittadine. Il risultato è che il Chelsea riscavalca l'Arsenal e si riprende il quarto posto. Il Fulham dal canto suo sale a 23 punti al tredicesimo posto in zona tranquilla (+6 sulle terzultime). Sta molto peggio il QPR che continua a perdere: a Loftus Road passa il Norwich e gli hoops sono ora quart'ultimi con due sole lunghezze da gestire sul Wigan che però è in campo oggi contro il Sunderland. Proprio il Sunderland è stato protagonista contro il Manchester City nel turno precedente, vincendo al 90' e lasciando Mancini a pari punti con i cugini dello United. Nelle festività succede di tutto! Vediamo se oggi il Tottenham riesce a battere il West Brom e ad avvicinarsi ancor più alla vetta. Il City è in campo contro il Liverpool in un big match mentre lo United gioca domani a Newcastle. In forte crisi si segnala l'Aston Villa.
CHAMPIONSHIP: Turno di apertura del 2012 favorevolissimo al West Ham che si sbarazza facilmente del Coventry ad Upton Park e raggiunge in vetta alla classifica in Southampton che perde 3-0 a Brighton. Dal terzo posto di fine anno gli hammers si ritrovano al primo, avendo scavalcato anche il Middlesbrough che cade a Blackpool. Ma sta ritornando fortissimo in alto il Cardiff, che esce dalla festività con grande energia dopo un'altra vittoria stavolta in casa per 3-1 contro un'avversario temibilissimo come il Reading. Ora la classifica dice West Ham e Southampton a 47 e Cardiff con il Middlesbrough a 45: queste 4 ho la sensazione che si giocheranno i due posti per la promozione diretta. Dietro si scava un solco: attualmente stanno in zona playoff Reading e Hull a 39 punti ma dietro premono Blackpool e Leeds a 38. Il Leeds esce dalla minicrisi con una vittoria sofferta sul Burnley, ma a 37 punti occhio di nuovo al Derby County che ha vinto ad Hull e si ricandida per un posto playoff. Inciampa invece il Crystal Palace perdendo in casa contro il Leicester ed è un brutto stop che ricaccia gli eagles all'undicesimo posto con 36 punti in compagnia del Burnley: la classifica è corta ma la sensazione è che si manchi di continuità. Il Watford cade a Portsmouth e viene scavalcato proprio dai pompeys ma al momento mantiene sei punti sulla zona retrocessione, dove si segnala la vittoria importantissima del Nottingham Forrest a Ipswich: il Forrest raggiunge il Bristol City a 24 punti al quart'ultimo posto ma il City gioca oggi uno scontro salvezza delicato contro il Millwall, che di punti ne ha 26. vietato sbagliare dunque anche per i lions.
LEAGUE 1: Il Charlton stavolta non sbaglia il derby: perso quello contro l'Orient il 31 dicembre, gli addicks si rifanno contro il Brentford battuto al The Valley per 2-0: una vittoria che rilancia il ritmo della capolista, ora a +5 sullo Sheffield Wednesday che ha riscavalcato lo Sheffield United sconfitto a Carlisle e di nuovo terzo. Ora il Brentford è ottavo a -3 dai playoff dove stanno assieme Milton Keynes, Sheffield United, Stevenage e Huddersfield, con il Carlisle che è la prima inseguitrice. Ma la squadra che esce meglio dalle festività è il Leyton Orient: due vittorie contro avversari di alta classifica per gli O's: prima nel derby contro il Charlton e poi ieri contro il forte Stevenage. Ora l'Orient è al quindicesimo posto con 31 punti a -7 dai playoff. Male il Wycombe che invece ha fatto 0 punti ed è tornato terz'ultimo.
LEAGUE 2: Ottima fine anno e ottimo inizio per il Dagenham che ha battuto il Barnet nel derby di chiusura 2011 e poi ha pareggiato sul difficile campo del Southend terza forza del campionato. I daggers hanno 21 punti , 3 di vantaggio sulle ultime due che retrocedono che a oggi sono Northampton e Plymouth. Bene anche il Barnet ieri: dopo la sconfitta nel derby i bees battono il Bristol Rovers in casa e salgono a 23 punti. Continua a invece a perdere il Wimbledon che piomba ufficialmente in zona retrocessione avendo solo 26 punti ed avendo perso ogni tipo di reazione sul campo. Lo Swindon di Di Canio, quarto in classifica, passeggia su dons e ora è crisi aperta.
No comments:
Post a Comment