La Conference Premier league, equivalente della nostra serie D, con la differenza che c'è un solo ed unico girone, è il gradino più alto del calcio non professionistico inglese. E' formata appunto dalla premierleague e , per chi retrocede, da due gironi, uno nord e uno sud, che corrispondono al nostro campionato di Eccellenza. Club con una storia importante militano attualmente nella premierleague, come i gallesi del Wrexham, con un passato nel calcio professionistico, che comandano la classifica e vogliono risalire in league 2. E poi lo York City e il Cambridge United. Ma soprattutto c'è il Luton Town: non importa esser vecchietti per ricordare che il Luton negli anni '80 stava nella massima serie inglese. Poi il lento e inesorabile tracollo, la crisi economica del club e ora la rinascita su basi solide e l'attesa per tornare nel calcio che conta. L'anno scorso il Luton lottò ad armi pari con il Wimbleon nei playoff mentre quest'anno sembra che le cose non vadano almeno a guardare la classifica, con un grigio settimo posto. Tuttavia i playoff sono a solo 1 punto di distanza (1 sola è la promozione diretta, poi spareggi dal secondo al quinto posto): c'è tempo insomma per recuperare anche se il brutto pareggio di ieri a Lincoln non è un segnale bellissimo.
Fra le londinesi vere e proprie (Luton è città a sè stante sebbene graviti nell'area metropolitana della capitale) impegnate in questo campionato abbiamo l'Hayes&Yeading Football Club, che ieri ha vinto 3-0 in trasferta mettendosi in una zona più tranquilla: obiettivo salvezza per il piccolo club di Londra Ovest.
Squadre di Londra protagoniste nella Conference South, il girone sud, un gradino sotto alla conference premierleague. Il Welling United è al secondo posto e si candida seriamente per la promozione, mentre il Sutton United è in lotta per i posti playoff. Pericolante invece la classifica di Bromley e Hampton, che dovranno sudare per guadagnarsi la salvezza.
No comments:
Post a Comment