Nel turno infrasettimanale che si chiude oggi col derby di White Hart Lane fra Tottenham e Chelsea, esce malissimo il Fulham, sommerso per 5-0 in casa da un Manchester United in formato super. Cottagers mai in partita e ora la classifica preoccupa con soli 18 punti (solo 4 di vantaggio sulla terz'ultima). Ma è messo ancor peggio il Queens Park Rangers, che continua a perdere: stavolta la sconfitta è dolorosissima perchè viene in casa contro un Sunderland diretta concorrente per la salvezza. Gli hoops giocano male, recuperano però lo svantaggio ma cadono 3-2 all'89' . Ora con 16 punti, il Wigan terz'ultimo è distante solo 2 punti: per gran parte del girone d'andata il Queens Park Rangers ha gravitato nella parte centrale della classifica, sopra i rivali del Fulham e con un piccolo margine di sicurezza sulla zona rossa. Ma ora la dura realtà pare tornare di casa a Loftus Road: da tifoso del QPR ho un po' di paura, anche perchè a Neil Warnock è già successo di retrocedere dalla premierleague, con lo Sheffield United , dopo esser partito bene e aver finito male. E anche allora l'avversario che beffò il tecnico, ora del QPR, era quel Wigan che è abituatissimo a lottare col coltetto fra i denti fino all'ultimo minuto dell'ultima giornata. Ieri proprio il Wigan ha fermato sullo 0-0 il Liverpool, che ancora una volta non decolla tutte le volte che è sul punto di spiccare il volo. Il Bolton ha vinto a Blackburn lasciando i Rovers ultimi con 10 punti e salendo a sua volta a 12. Anche i Wolves, che di punti ne hanno 15, hanno mosso la classifica col pari casalingo contro il Norwich: ecco perchè il QPR deve stare attento, ora che anche il Sunderland si è rilanciato scavalcando gli hoops a quota 17. Il Fulham resta invece in compagnia dello Swansea sconfitto da un Everton finalmente in ripresa (20 punti e undicesimo posto per i toffees). Comincia a calare l'Aston Villa, che ha solo 19 punti ed è più vicino alla zona retrocessione che non all'Europa League. A mandare in crisi il Villa Park ci ha pensato l'Arsenal, che col 2-1 esterno sale a 32 punti e raggiunge momentaneamente il Chelsea al quarto posto, mentre il Liverpool resta sesto a -2 dalla coppia londinese. I gunners ci sono per la lotta ai posti champions e ora stasera vediamo se il Tottenham può legittimamente candidarsi a terzo incomodo per la lotta al titolo o se invece il Chelsea può riprendersi il terzo posto. Continua nel frattempo la crisi del Newcastle che perde in casa con il West Bromwich: i ragazzi di Hogdson entrano nella parte sinistra della classifica raggiungendo il Norwich al nono posto, mentre il Newcastle è settimo. Ottavo lo Stoke City, pur avendo perso nettamente a Manchester contro un City che ha risposto benissimo alla goleada dello United che consente a Mancini di mantenere due punti di vantaggio su Ferguson.
Si entra in periodo natalizio e molto potrebbe cambiare con 4 giornate in programma da qui alla fine delle feste.
No comments:
Post a Comment